XVI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra Roma e Vaticano
15 Settembre 2017 e dal 4 al 10 Novembre 2017

immagine Festival San Giovanni

XVI Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra a Roma e in Vaticano. La Fondazione Pro Musica e Arte Sacra dedica il Festival 2016 a Madre Teresa di Calcutta, la Santa dell'Anno della Misericordia.

Ricchissimo e forte di un'elevata carica di spiritualità, il programma musicale del Festival che vedrà, come di consueto, la presenza di artisti di fama mondiale e la partecipazione di altissime autorità dello Stato italiano e del Vaticano.


Se partecipate finanziariamente con dei contributi, sosterrete le attività istituzionali della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra che potrà organizzare progetti di musica sacra e potrà sostenere opere di restauro.


Vi aspettiamo numerosi al Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra!

Venerdì 15 Settembre 2017 ore 20.00 - Basilica di Santa Maria Maggiore

  • Inaugurazione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra con la partecipazione straordinaria del Choir of King's College, Cambridge
  • Choir of King’s College, Cambridge (Regno Unito)
  • Victoria, Magnificat primi toni
    Byrd, Ave verum corpus
    Palestrina, Gloria (Missa 'Papae Marcelli')
    Byrd, Rorate coeli
    Brahms, Warum ist das Licht gegeben?
    Bruckner, Christus factus est pro nobis
    Monteverdi, Cantate Domino
    Purcell, Remember not, Lord
    Gabrieli, Exsultavit cor meum
    Purcell, Jehovah, quam multi sunt
    Stephen Cleobury, Direttore

Sabato 4 novembre 2017 ore 16.00- Basilica Papale di San Pietro in Vaticano

  • Elevazione Spirituale
    Wolfgang Amadeus Mozart, La Messa dell'incoronazione, KV 317
    Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus (Giappone)
    Kana Kumamoto, soprano
    Takako Nogami, mezzo soprano
    Yusuke Kobori, tenore
    Tsutomu Tanaka, baritono
    Tomomi Nishimoto, Direttore

Sabato 4 novembre 2017 ore 17.00- Basilica Papale di San Pietro in Vaticano

  • Santa Messa celebrata da Sua Em.za Rev.ma Cardinale Angelo Comastri
    Coro del Vicariato Vaticano (Stato della Città del Vaticano)
    Temistocle Capone, Direttore
    Orasho
    Illuminart St. Peter Chorus (Giappone)
    Tomomi Nishimoto, Direttore

Sabato 4 novembre 2017 ore 21.00 - Basilica di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio

  • Anton Bruckner, Estratti dal Requiem, Messa in Re minore, Te Deum
    PalatinaKlassik-Vokalensemble (Germania)
    Philharmonischer Chor an der Saar (Germania)
    Orchestra del Conservatorio Statale di Kazan (Federazione Russa)
    Susanne Bernhard, soprano
    Susanne Schaeffer, contralto
    Oscar de la Torre, tenore
    Heikki Kilpeläinen, baritono
    Leo Kraemer, Direttore

Domenica 5 novembre 2017 ore 21.00 - Basilica Papale di San Giovanni in Laterano

  • Wolfgang Amadeus Mozart, La Messa di Requiem in Re minore K 626
    Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus (Giappone)
    Kana Kumamoto, soprano
    Takako Nogami, mezzo soprano
    Yusuke Kobori, tenore
    Tsutomu Tanaka, baritono
    Tomomi Nishimoto, Direttore

Lunedì 6 novembre 2017 ore 21.00 - Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura

  • Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto per clarinetto e orchestra in La maggiore, KV 622
    Daniel Ottensamer, clarinetto
    Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater
    Chen Reiss, soprano
    Bernarda Fink, mezzosoprano
    Wiener Virtuosen - Wiener Philharmoniker (Austria)

Martedì 7 novembre 2017 ore 21.00 - Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura

  • Franz Joseph Haydn, Die Schöpfung
    Limburger Domsingknaben (Germania)
    Orchestra Roma Sinfonietta (Italia)
    Mechthild Bach, soprano
    Julian Prégardien, tenore
    Thomas Laske, basso
    Andreas Bollendorf, Direttore

Venerdì 10 novembre 2017 ore 19.30 - Basilica di Santa Maria del Popolo

  • Concerto Luterano
    Klang der Reformation, „Eine feste Burg ist unser Gott“
    Musiche di Heinrich Schütz, Samuel Scheidt, Michael Praetorius
    Kammerchor der Frauenkirche Dresden (Germania)
    Matthias Grünert, Direttore

Communicati stampa sul Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Cliccate sulla rispettiva bandiera per scaricare e visualizzare il comunicato stampa nella lingua desiderata.

Qui potete scaricare in file pdf il volume "L'Arte salva l'Arte", Roma e Vaticano, 28. Ottobre - 4. Novembre 2015. Download